banner_news_9
foto_workshop_2

Workshop tecnico — estrusori bivite: materiali, processi e test live

22 Maggio 2025

Il 15 maggio, presso EUR.EX.LAB, si è svolto il primo workshop tecnico dedicato agli estrusori bivite, un’intera giornata di formazione e confronto rivolta a professionisti, tecnologi e ricercatori impegnati nella trasformazione dei polimeri.

L’iniziativa ha permesso di approfondire gli aspetti più rilevanti del processo di estrusione: dai principi fondamentali, all’impiego dei materiali, passando per scale-up e tecnologie emergenti.

Dai fondamenti dell’estrusione alla scelta del materiale

La giornata è iniziata con una panoramica introduttiva sui fondamenti dell’estrusione, attraverso un’analisi dettagliata delle configurazioni meccaniche, con particolare attenzione alle tipologie di viti (co-rotanti e contro-rotanti) e alle differenze operative tra impianti monovite, bivite e multivite.

Il focus si è poi spostato su temi centrali come la corretta selezione e lavorazione dei materiali, i processi di miscelazione, le tecniche di compounding, il masterbatching e l’impiego di filler funzionali.
Si è discusso, inoltre, del ruolo strategico degli additivi nel modificare e migliorare le proprietà chimico-fisiche, estetiche e funzionali dei polimeri. Grazie al contributo di un esperto, sono stati approfonditi gli ausiliari di processo, i modificanti, gli estensori di proprietà e le cariche minerali e naturali, analizzandone funzioni e benefici in ambito applicativo.


Sostenibilità e Innovazione: il caso del PBAT

Un tema trasversale all’intero workshop è stato quello della sostenibilità ambientale. In questo contesto, è stato approfondito il ruolo del PBAT, un copoliestere biodegradabile spesso utilizzato in blend per incrementare flessibilità e tenacità in film compostabili.


Test di laboratorio: dal compound al film

Nel pomeriggio, i partecipanti hanno potuto assistere a una sessione pratica che ha permesso loro di osservare in tempo reale l’intero processo di estrusione: dalla formulazione del granulo a base PBAT alla filmatura in bolla. L’intero flusso produttivo è stato realizzato con l’utilizzo dell’estrusore bivite X-TWIN S e della Microex Blown, la nostra macchina da banco per film in bolla.
Le prove si sono svolte perseguendo diversi obiettivi: la formulazione di un compound bio-based semi-trasparente, l’ottenimento di un film in bolla e la verifica delle proprietà ottiche e meccaniche del prodotto finale.
I risultati sono stati molto positivi: i test hanno confermato la buona dispersione degli additivi e un’eccellente trasparenza del film, validando l’efficacia della formulazione e delle configurazioni meccaniche adottate.


Prossima tappa: Greenplast 2025

La giornata si è rivelata un’opportunità concreta per approfondire le potenzialità della tecnologia bivite e osservare da vicino formulazioni innovative, sempre più orientate alla sostenibilità ambientale: un approccio che portiamo anche in fiera!
Dal 27 al 30 maggio, ti aspettiamo al Greenplast, a Fiera Milano (Rho), per vedere da vicino le nostre soluzioni da banco pensate per R&D, testing funzionale e micro-produzione.
Padiglione 14, stand A26
Per ottenere un biglietto gratuito e incontrare i nostri esperti, scrivici a sales@eurexma.com

Chiedi Informazioni

Esponici la tua richiesta, saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande.